Comunicare un valore astratto come la sicurezza non è mai semplice. Per farlo davvero, servono immagini che vadano oltre il prodotto, capaci di entrare nella sfera emotiva delle persone. È proprio da questo principio che nasce lo spot realizzato da Flip Studio per Piva Group in collaborazione con Verisure, andato in onda in prime time sui canali Rai.
La narrazione: emozioni, simboli, protezione
Il cuore del progetto è un’idea narrativa semplice ma potente: ognuno ha la propria personale percezione della sicurezza. Nel video, tre personaggi – un bambino, una giovane musicista e un adulto – ci accompagnano in un percorso fatto di piccoli gesti, ognuno simbolico a suo modo. Il bambino, con occhi pieni di fantasia, avvolge una sciarpa intorno al suo pupazzo per proteggerlo prima di spiccare il volo. La ragazza sistema con cura il suo violino nella custodia, quasi fosse un rito. Infine, l’adulto chiude un serramento Piva e attiva l’allarme Verisure, completando il cerchio: dalla fantasia alla realtà, la protezione si fa concreta.




Una produzione firmata Flip Studio, in onda in prime time su Rai
Dare vita a questo spot ha richiesto un lavoro attento di regia, e fotografia. Ogni scena è stata pensata per trasmettere emozioni autentiche, senza mai cadere nel didascalico. La luce, i movimenti di camera, la scelta degli ambienti e delle inquadrature sono stati studiati per rendere il concetto di sicurezza tangibile, universale, ma anche intimo.
La sfida era raccontare, in pochi secondi, qualcosa che andasse oltre la semplice promozione: un messaggio che parlasse davvero al pubblico. E il risultato è stato premiato dalla fiducia di due grandi brand e dalla trasmissione in prima serata sulla Rai, raggiungendo milioni di spettatori.
Una storia fatta di dettagli
Anche questa volta, come in ogni produzione firmata Flip Studio, la cura per il dettaglio ha fatto la differenza. Perché quando si parla di protezione, ogni gesto conta. Ogni scelta visiva comunica. Ogni secondo è un’occasione per lasciare il segno.
Credits:
Produzione – Flip Studio
Regia – A. Filippini
DOP – F. Giacomel